Cosa possiamo fare per te? info@clinitestsrl.it 0735.659972 348.7238147
Cosa possiamo fare per te? info@centrodiagnosticopiceno.it 0736 336246
Centro Diagnostico Piceno
  • Facebook
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti

EMATOCRITO

Centro Diagnostico Piceno > Esami A-Z > EMATOCRITO

SIGNIFICATO CLINICO
Questo esame permette, in un campione di sangue, di misurare direttamente alcuni parametri (globuli bianchi o WBC, globuli rossi o RBC, emoglobina o HGB, volume medio dei globuli rossi o MCV, piastrine o PLT e volume medio delle piastrine o MPT) e di calcolarne altri, i cosiddetti parametri derivati (tra i più importanti, ematocrito o HCT, contenuto medio di emoglobina dei globuli rossi o MCH, concentrazione media di emoglobina dei globuli rossi o MCHC, distribuzione del volume dei globuli rossi o RDW).
L’esame permette inoltre di misurare il numero e la percentuale dei cinque tipi di globuli bianchi normalmente presenti (neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili, basofili).
Sulla scorta dei risultati ottenuti, può essere necessario eseguire un esame microscopico del campione di sangue (cosiddetto striscio periferico) per meglio valutare la morfologia dei globuli rossi, la tipologia dei globuli bianchi e l’aggregazione piastrinica.

INDICAZIONI CLINICHE
Sospetta anemia, sospetta infezione, valutazione pre-chemioterapia, sospetta leucemia

TIPO DI CAMPIONE
Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue.

PREPARAZIONE
E’ necessario osservare un digiuno di almeno 8 ore, è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua.

VALORI DI RIFERIMENTO
N.A.

CENTRO DIAGNOSTICO PICENO

Viale Indipendenza, 42/A 
63100 Ascoli Piceno

0736 336246

info@centrodiagnosticopiceno.it

https://www.centrodiagnosticopiceno.it/

©2018 Centro Diagnostico Piceno SRL - Tutti i diritti riservati • P.IVA 02059740445 • Privacy Policy