Cosa possiamo fare per te? info@clinitestsrl.it 0735.659972 348.7238147
Cosa possiamo fare per te? info@centrodiagnosticopiceno.it 0736 336246
Centro Diagnostico Piceno
  • Facebook
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti

DHEA

Centro Diagnostico Piceno > Esami A-Z > DHEA

l DHEA deriva quasi esclusivamente dalla zona reticolare della corteccia surrenale; può essere prodotto anche dai testicoli ma non dalle ovaie; la concentrazione sierica di DHEA è 1000 volte inferiore rispetto quella del DHEAS e, rispetto a quest’ultima, presenta marcate variazioni circadiane. Debolmente androgenico, il DHEA viene metabolizzato, a livello dei tessuti periferici, principalmente a testosterone e diidrotestosterone. I livelli sierici di DHEA aumentano progressivamente durante l’infanzia e l’adolescenza, aumentano rapidamente dopo la pubertà e raggiungono il picco a circa 20 anni per poi diminuire progressivamente.

INDICAZIONI CLINICHE
Pubertà ritardata

TIPO DI CAMPIONE
Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue.

PREPARAZIONE
È necessario osservare un digiuno di almeno 8 ore, è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua.

VALORI DI RIFERIMENTO
Femmine:1.30-09.80 ng/ml
Maschi: 1.80-12.50 ng/ml

CENTRO DIAGNOSTICO PICENO

Viale Indipendenza, 42/A 
63100 Ascoli Piceno

0736 336246

info@centrodiagnosticopiceno.it

https://www.centrodiagnosticopiceno.it/

©2018 Centro Diagnostico Piceno SRL - Tutti i diritti riservati • P.IVA 02059740445 • Privacy Policy