Cosa possiamo fare per te? info@clinitestsrl.it 0735.659972 348.7238147
Cosa possiamo fare per te? info@centrodiagnosticopiceno.it 0736 336246
Centro Diagnostico Piceno
  • Facebook
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff Medico
  • News
  • Contatti

ANTICOAGULANTE LUPICO

Centro Diagnostico Piceno > Esami A-Z > ANTICOAGULANTE LUPICO

SIGNIFICATO CLINICO
Gli anticorpi circolanti di tipo lupico (LAC) sono un gruppo di anticorpi che provocano un allungamento del tempo di coagulazione dipendente dai fosfolipidi. Il termine “anticoagulante” si riferisce solo al test di laboratorio in vitro; in vivo invece la presenza del LAC comporta un aumento di fenomeni di tipo trombotico.
La forma primitiva rientra nella così detta APS (antiphospholipid syndrome) caratterizzata da trombosi venose e/o arteriose ricorrenti, poliabortività e presenza di anticorpi anti-fosfolipidi. La forma secondaria si riscontra nelle connettiviti (in particolare LES), infezioni (lue, malattia di Lyme, micoplasmi, virus), emopatie, tumori.

INDICAZIONI CLINICHE
Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi, connettiviti.

TIPO DI CAMPIONE
Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue.

PREPARAZIONE
E’ necessario osservare un digiuno di almeno 8 ore, è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua.

VALORI DI RIFERIMENTO
Femmine: 4.0-23.5 Microun./mL
Maschi: 4.0-23.5 Microun./mL

NOTE
Anticoagulanti (eparina, warfarin, cumarolici) e deficit di fattori della coagulazione possono indurre false positività.
La positività al LAC va confermata con uno o più prelievi a distanza di almeno sei settimane dal primo.

CENTRO DIAGNOSTICO PICENO

Viale Indipendenza, 42/A 
63100 Ascoli Piceno

0736 336246

info@centrodiagnosticopiceno.it

https://www.centrodiagnosticopiceno.it/

©2018 Centro Diagnostico Piceno SRL - Tutti i diritti riservati • P.IVA 02059740445 • Privacy Policy